|  | 
 
|  |   
|  |  
|  |   
| 
LaghettiAvere la possibilità di costruire un laghetto significa vivere la natura in 
	un altro dei suoi molteplici aspetti.
	In un laghetto si incontrano molte forme di vita animale e vegetale, pesci, 
	invertebrati, piante e uccelli.
 
 La Dream's Pools mette a disposizione la sua esperienza offrendo un lavoro 
	di progettazione personalizzato per la realizzazione di un laghetto in 
	armonia con il vostro giardino.
 
 Costruire un laghetto
 
 Costruire un laghetto è un operazione che richiede qualche attenzione nella 
	fase realizzativa ma sopratutto un lavoro di progettazione accurato.
	E’ necessario innanzitutto scegliere la giusta posizione, le dimensioni e la 
	profondità in base alle dimensioni del giardino.
	Importanti sono gli elementi decorativi – ponti, camminamenti, piante 
	acquatiche - per ottenere un effetto estetico che soddisfi appieno il vostro 
	gusto.
	I laghetti possono essere realizzati utilizzando laghetti prefabbricati in 
	materiale plastico, teli in pvc, oppure (ma più impegnativi) in cemento.
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Il laghetto prefabbricato
 Sicuramente il più facile e conveniente sistema di realizzazione di 
	laghetti, esistono di varie dimensioni e misure, con predisposizioni per 
	filtri, piante ed altri accessori. L'unico limite di questi laghetti sono la 
	dimensione e la profondità mai eccessiva, per problemi di trasporto che per 
	problemi di costi. Questo tipo di impianto è adatto a chi non ha molto 
	spazio in giardino oppure non ha molto tempo per realizzare un laghetto più 
	grande.
 
 
 
 Il telo di pvc
 Utilizzare un telo di pvc per realizzare un laghetto permette di realizzare 
	laghetti di varie forme e misure. Bisogna realizzare lo scavo, pulirlo dai 
	detriti e ricoprire i bordi dello scavo con uno strato di 5 cm di sabbia 
	fine, per creare una "zona cuscinetto" tra la terra e il telo di pvc. Il 
	telo di pvc deve essere espressamente realizzato per laghetti, con materiali 
	di qualità, e resistere ai raggi UV, possibilmente a doppio strato. 
	Risparmiare sul telo di pvc potrebbe significare fessurazioni del telo con 
	conseguente rifacimento del lavoro. Per calcolare la dimensione del telo 
	bisogna aggiungere circa 1,50 mt in più per i bordi (75 cm + 75 cm).
 
 Il laghetto in cemento
 Costruire il laghetto in cemento permette di realizzare laghetti di grandi 
	dimensioni, con isole, ponticelli e quant'altro la fantasia ci ispira. Il 
	lavoro dovrà essere pianificato nei minimi dettagli, considerando i vani per 
	il filtro, per le pompe di movimento, per i vasi delle piante di grandi 
	dimensioni. Il cemento può essere rivestito invece delle antiestetiche 
	vernici per piscine (solitamente di colore azzurro!), con ciotoli rocce, 
	oppure con lo stesso cemento lavorato "a roccia".
 
 
 REALIZZAZIONI
 
 
   
 
 
 
   
 
Dream's Pools di Furno Massimo Via Torino n. 9 - 10070 Vauda Canavese (TO)Tel/Fax + 39 0115505118 Cell. + 39 348.233.68.46
 P.IVA 
11108510014
 |  |